Condizioni generali di Vendita
CONTRATTO TIPO PER LA VENDITA ON-LINE DI BENI DI CONSUMO
Le presenti condizioni generali di vendita online (di seguito CGV) disciplinano il contratto di compravendita (di seguito il “Contratto” dei prodotti, di seguito, il “prodotto” o i “prodotti”) offerta dalla Rebecca srl con sede a Potenza Picena (MC), Strada statale regina km 3,31, 62018 Potenza Picena iscritta presso la Camera di Commercio di Macerata al n. MC 189428, CF/Partita IVA 02484770694 di seguito indicata come “Fornitore”-tramite il proprio sito internet www.mobilirebecca.it (di seguito “il sito”) ai clienti.
Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito dagli utenti che ad esso accedono sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dal Codice del Consumo (D.lgs. nr. 206/2005), modificato dal D.lgs n.21/14 sezione II Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003).
Il cliente, prima di effettuare l’ordine dichiara, di aver preso visione delle Condizioni Generali di Vendita, e dichiara che l’acquisto di detto prodotto non ha rapporto sua attività professionale, essendo il loro acquisto destinato ad un uso personale.
1. Oggetto
Con il presente contratto la Rebecca srl vende e il cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.mobilirebecca.it
2. Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto tra la Rebecca srl e il cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso del cliente all’indirizzo www.mobilirebecca.it, ove seguendo le procedure indicate, il cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni.
3. Ricezione ordine
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on-line ovvero con la compilazione del form allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.mobilirebecca.it/ordini ed il successivo invio del form stesso, previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi di consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
Qualsiasi conferma d'ordine firmata dal click di convalida costituisce un impegno irrevocabile del cliente che può essere rimesso in discussione nei casi previsti dal Contratto agli articoli “Diritto di recesso” e “Esecuzione dell’ordine”
Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte del cliente. In caso contrario la Rebecca srl non si assume alcuna responsabilità con riguardo ad eventuali errori o possibili fraintendimenti.
4. Accettazione d’ordine.
Il fornitore si riserva la possibilità di non confermare un ordine per motivi attinenti ad un problema di approvvigionamento della merce.
Il fornitore non si ritiene responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente. Il fornitore inoltre non si ritiene responsabile per i danni eventualmente causati ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del loro trasporto nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
5. Modalità di pagamento e rimborso
Il cliente che intenda procedere all’acquisto dei prodotti deve manifestare la propria volontà attraverso una richiesta effettuata direttamente sul sito, nella sezione dedicata, seguendo le procedure indicate, il fornitore dopo aver ricevuto il pagamento provvederà nelle 24h successive a spedire l’ordine.
Ogni pagamento da parte del cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati: ovvero carta di credito, bonifico bancario, paypal, postepay, contrassegno.
Ogni eventuale rimborso al cliente verrà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione originale,per quanto concerne il contrassegno questo potrà essere accreditato in modo diverso previo accordo con il cliente, il rimborso verrà effettuato in modo tempestivo e in caso di esercizio del diritto di recesso, e seguenti del presente contratto al massimo entro 14 gg dalla data della richiesta.
In caso di mancata ricezione del pagamento la Rebecca srl si riserva la facoltà di annullare l’ordine.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
I dati relativi al pagamento saranno trattati attraverso una connessione server-to-server sicura mediante utilizzo del Protocollo SSL (Secure Sockets Layer)
I rimborsi degli ordini resi pagati in contrassegno verranno effettuati tramite un bonifico bancario o Paypal.
Il costo del contrassegno di un reso non viene rimborsato in nessun caso.
6. Disponibilità dei prodotti
Il fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione. Qualora un ordine dovesse superare le quantità esistente nel magazzino, il fornitore tramite e-mail renderà noto al cliente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi d’attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
Alcuni prodotti non vengono gestiti direttamente da noi, ma vengono spediti esclusivamente in dropshipping e i tempi di spedizione potrebbero variare. Al momento i prodotti che spediamo in dropshipping sono tutte le referenze all'interno della sezione "Letti e Materassi" del nostro shop online.
7. Prezzi e Fatture
I prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet www.mobilirebecca.it sono espressi in Euro e comprensivi di IVA italiana e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
I prezzi sono quelli pubblicati sul sito e sono definitivi; laddove non venga espresso tutti i prezzi sono comprensivi di spese di spedizione. Nel caso venissero applicati degli sconti il cliente lo troverà espressamente indicato nella pagina prodotto, prima di aggiungere l’articolo nel carrello. Per ogni ordine effettuato sul sito www.mobilirebecca.it, il fornitore emette ricevuta della merce spedita.
Per richiedere la fattura sull’ordine effettuato il cliente dovrà inviare una email al seguente indirizzo: amministrazione@mobilirebecca.it, al momento dell'acquisto (art. 22, comma 1, n. 1) del D.P.R. n. 633/1972) specificando i dati personali e l’eventuale Partita IVA o codice fiscale.
E’ altresì possibile richiedere una proforma per aver diritto al “bonus mobili e/o ristrutturazione”.
In caso di errore informatico , manuale , tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale , non previsto dal fornitore, del prezzo di vendita al pubblico , che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine di acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal cliente sarà rimborsato nelle successive 48h.
8. Consegna
Le consegne si effettuano dal lunedì al venerdì. I prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato dal cliente entro 24 ore. A spedizione avvenuta riceverà un’email automatica di avviso con il relativo numero di tracking per monitorare lo stato della spedizione. Se il pagamento viene fatto attraverso un bonifico bancario il pacco sarà consegnato al corriere dopo l’avvenuto accredito in banca. La consegna si intende al piano stradale se non diversamente indicato e previa comunicazione dei costi aggiuntivi dei servizi di consegna accessori. Il fornitore si impegna a consegnare i prodotti all’indirizzo comunicato dal cliente nell’ordine d’acquisto, per tramite del vettore incaricato al trasporto degli stessi.
Il corriere qualora passasse e non trovasse nessuno per la consegna lascerà un avviso di mancata consegna, passerà di nuovo nelle 24h successive per un nuovo tentativo di consegna. Qualora non trovasse il cliente neanche al secondo tentativo, l’ordine verrà portato in deposito o in un Access Point dove il cliente vi si potrà recare per il ritiro entro i 7 gg successivi. Se l’ordine non è stato ancora spedito, è possibile modificarlo contattando direttamente il nostro servizio clienti allo 0733 672081 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. In alternativa puoi scrivere su riccardo.raffaeli@mobilirebecca.it evidenziando nell’oggetto il numero d’ordine.
Il fornitore consegna in tutta Italia, nelle Isole e nei CAP disagiati senza distinzione, i tempi di consegna per alcune zone potrebbero variare e non essere rispettate le 24h. La Rebecca srl effettua la consegna anche all’estero.
Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore datato e firmato sarà la prova di avvenuta consegna del bene in oggetto.
In caso di ritardi dovuti alle condizione meteorologiche avverse, scioperi dei trasportatori, e cause di forza maggiore il fornitore non si ritiene assolutamente responsabile.
Qualora venissero riscontrate anomalie nella ricezione dell’ordine, il cliente dovrà accettare il pacco con riserva e contattare immediatamente la Rebecca srl tramite email, sarà nostra premura risolvere il problema e aprire una pratica di reclamo con il corriere.
9. Ritiro dei prodotti in caso di assenza del cliente.
In caso di assenza del destinatario, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all’indirizzo di consegna indicato dal cliente e tenterà di nuovo la consegna per altre due volte. Nel caso i tentativi andassero a vuoto, i prodotti potranno essere ritirati negli access point del corriere e/o presso le loro sedi entro e non oltre 7 gg dalla mancata consegna. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti a Mobili Rebecca che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, lasciando le spese di spedizione a carico del cliente.
10. Limitazioni di responsabilità
Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso il cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
In nessun caso il cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.
11. Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del fornitore.
Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l'identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene. La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell'acquisto; deve inoltre contenere l'offerta in visione del prodotto, se ancora esistente. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso.
Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno. Il danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personali ovvero dalla distruzione o dal deterioramento di una cosa diversa dal prodotto difettoso, purché di tipo normalmente destinato all’uso o consumo privato e così principalmente utilizzata dal danneggiato. Il danno a cose di cui all’art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387).
12.Obblighi del cliente Il cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto. Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dal cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
13. Diritto di recesso
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro e non oltre il termine di 14 gg dal giorno in cui il cliente o un terzo acquisisce il possesso fisico del bene.
Per poter procedere alla restituzione degli oggetti acquistati entro 14 gg è necessario inviare una mail a: info@mobilirebecca.it o compilando il modulo che troverai qui di seguito. Nella comunicazione è necessario indicare gli estremi del destinatario, il numero d’ordine e la data di ricezione. Successivamente sarà onere del compratore procedere a sue spese alla restituzione del bene acquistato al seguente indirizzo:
Rebecca Srl
Via dell'Industria 17
62017 - Porto Recanati (MC)
Nel caso di impossibilità offriamo noi le etichette da apporre al pacco ricevuto, a questo punto le basterà recarsi presso un UPS point e consegnare il pacco. Il costo della spedizione verrà scalato nel momento in cui verrà effettuato il rimborso, il costo del servizio varia in base alla volumetria e al luogo del ritiro. Sceglieremo per te il corriere più economico!
Il prodotto si intende restituito nel momento in cui rientrerà nei nostri magazzini, la sostanziale integrità del prodotto sarà una condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso, il cliente infatti dovrà rispedire il prodotto adeguatamente confezionato ed imballato. Mobili Rebecca non accetta resi danneggiata dal cliente per imperizia.
Qualora il cliente eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizione di cui alle presenti condizioni di vendita, Mobili Rebecca rimborserà le somme versate entro 48 h dalla ricezione dell’oggetto, come previsto dal decreto legislativo 6/9/2005 n.206 e dall’art.55 del Codice del Consumo. Il rimborso verrà emesso sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione originale.
Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione di quest’ultimo diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche, e il funzionamento del bene. In caso d’utilizzo del diritto di recesso solo per una parte dell’ordine, solo il prezzo dei prodotti restituiti sarà rimborsato.
In caso di recesso parziale dell’ordine, il cliente che ha beneficiato durante l’ordine iniziale della spedizione gratuita per aver superato un valore minimo dell’ordine, potrà essere addebitato delle spese di spedizione corrispondenti all’ordine effettuato se quest’ultimo è di valore inferiore rispetto al minimo d’acquisto richiesto per ottenere la spedizione gratuita.
Nel caso di danneggiamento dovuto all' imperizia del consumatore ci riserviamo la possibilità di trattenere dal rimborso l'equivalente necessario al ristoro del prodotto. (C.d. “Sentenza Messner” recepita nell' considerando 47) Direttiva 83/2011/CE), nulla è dovuto nel caso in cui il danneggiamento sia stato prodotto dal corriere e sia stato precedentemente documentato attraverso l'invio di materiale fotografico di supporto entro 7 giorni dalla ricezione del bene stesso.
Modulo di Recesso
(ai sensi dell’art.49, comma 1, lett h. Codice del Consumo)
Compilare e restituire il presente modulo solo se desidera recedere dal contratto
Con la presente io sottoscritto/a
Nome Cognome
notifico il recesso del mio contratto di vendita dei seguenti beni:
(1) (2)
(3) (4)
Relativi all’ordine N° ordinat il / / e ricevuti il / /
all’indirizzo: nome cognome
In (via/piazza/viale/etc.) n°
Città Cap Provincia
Data Firma
Inviare il modulo compilato e firmato a info@mobilirebecca.it
14. Garanzie
Tutti i prodotti commercializzati godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati, esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro 2 anni dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero effetto di normale usura.
Il fornitore risponde per ogni eventuale non conformità che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
In caso di difetto di conformità, Il Cliente può chiedere, a sua scelta, a Mobili Rebecca di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga a Mobili Rebecca costi sproporzionati.
Per beneficiare di tale garanzia, il cliente deve denunciare il difetto di conformità con comunicazione indirizzata al venditore indicando i difetti ed i vizi riscontrati.
Il cliente consumatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis, comma 4, Codice del Consumo, in particolare, se:
- Mobili Rebecca non ha effettuato la riparazione o la sostituzione nei termini e alle condizioni previste dal Codice del Consumo;
- Mobili Rebecca ha rifiutato di rendere conformi i beni;
- se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto;
- se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo di Mobili Rebecca di ripristinare la conformità del bene;
- se Mobili Rebecca ha dichiarato (o ciò risulta chiaramente dalle circostanze) che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza inconvenienti.
Il cliente consumatore non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità
La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo Raccomandata A.R., a Mobili Rebecca, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove Mobili Rebecca abbia accettato la richiesta del cliente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
Qualora la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o Mobili Rebecca non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al cliente questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Mobili Rebecca, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
15. Protezione dei dati personali
Vedi informativa estesa sul sito a questo indirizzo:
https://www.mobilirebecca.it/it/content/24-informativa-privacy-ai-clienti-estesa
16. Proprietà intellettuale
Il marchio Mobili Rebecca come pure ogni e qualsiasi opera dell'ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito www.mobilirebecca.it restano di esclusiva proprietà di Rebecca Srl e/o dei suoi danti causa, senza che dall'accesso al Sito e/o dalla Stipulazione dei Contratti d'Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Rebecca Srl e/o dei suoi danti causa, a favore dei quali sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.
17. Integrità del contratto
Le presenti condizioni di vendita costituiscono l'integralità degli obblighi delle parti.
18. Nullità
Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse considerata non valida o dichiarata tale in applicazione di una legge, normativa o a seguito di una decisione definitiva presa da una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il loro valore.
19. Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette a Mobili Rebecca e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviate al seguente indirizzo email: info@mobilirebecca.it. Ti risponderemo il prima possibile e comunque entro le 48 ore lavorative.
20. Composizione delle controversie
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno definite dalla Camera di Commercio di Macerata e risolte secondo il Regolamente di Conciliazione dalla stessa adottato.
Qualora le parti intendano adire all’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs.n. 206/2005
Ai sensi dell’art.14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: amministrazione@mobilirebecca.it,
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 Settembre 2005 n.206 (c.d.c.) il cliente potrà avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato il reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Coinciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazioen-Paritetica.kl .
21. Legge Applicabile
Il presente contratto è disciplinato dalla Legge Italiana.
Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alla fattispecie previste nel presente contratto, ed in particolar modo all’art.5 della Convenzione di Roma del 1980.
Ai sensi dell’art. 60 del D.L.vo 206/05, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del D.L.vo 206/05.
22. Recapiti
Per qualsiasi comunicazione è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
Rebecca Srl
Via dell'Industria 17
62017 - Porto Recanati (MC)
email: info@mobilirebecca.it
tel.: 0733/672081