Panche
Le panche da interno sono complementi d'arredo che coniugano estetica e funzionalità: mobile contenitore, seduta, elemento decorativo…Tutto in uno! Una elemento decorativo raffinato e che ti permetterà di arredare casa con eleganza e comodità. Aggiungere una panca da interno all'arredamento è la soluzione migliore per tenere in ordine la stanza senza trascurare l'impatto visivo di un accessorio unico nel suo genere.
Prenditi qualche minuto e vieni a sfogliare le nostre proposte: una serie di panche da interno di tante dimensioni e stili diversi, con cassettini o raffinati cestini in vimini, perfette per rendere ancora più bello ogni angolo della tua casa! Alcuni dei nostri modelli sono provvisti di un comodo ripiano imbottito e potrai utilizzarle anche come vere e proprie sedute.
Le panche da interno: un dettaglio di stile per tutta la casa
Le panche contenitori sono accessori di tendenza e che si prestano a tanti utilizzi diversi. Certo, questi complementi d'arredo nascono come accessori da esterno, ma sono ormai stati sdoganati anche come elementi irrinunciabili per l'arredo degli interni. Come mai? Beh, anzitutto perché le panche da arredamento aggiungono eleganza agli ambienti e perché sono un vero dettaglio di stile in grado di adattarsi a tutta la casa!
Dalla zona notte alla zona living, la versatilità un altro grande punto di forza delle panche per interni. Una soluzione di storage pratica, decorativa e in grado di trasformarsi anche in una seduta aggiuntiva in più. Impossibile farne a meno!
Cerchi qualche idea per sfruttarle al meglio? Ecco qualche consiglio per valorizzare gli ambienti della casa con le nostre panchette da interno!
Perché scegliere una panca da interno per arredare l'ingresso
Le panche da interno sono un grande classico per arredare l'ingresso di casa e ti consentono di avere sempre a portata di mano sciarpe, collane, accessori, chiavi e chi più ne ha, più ne metta. Una panca contenitore è un complemento d'arredo utile e soprattutto bello da vedere, di grande impatto! Se l'entrata di casa è troppa piccola o stretta, niente paura: le panche da arredamento stanno benissimo anche in corridoio e renderanno più "vivo" un ambiente della casa di solito poco valorizzato.
Per arredare l'entrata di casa e curarla nei minimi dettagli ti consigliamo di abbinare una panca da ingresso ad altri complementi d'arredo e accessori decorativi. Qualche esempio? Beh, fare a meno di un portaombrelli è davvero difficile, mentre puoi rendere l'ingresso di casa ancora più personale e ricco di calore con una cornice portafoto per mettere in bella mostra i tuoi ricordi più belli!
Allestire un angolino dedicato al cambio abito in camera grazie alle panchette da interno
Le panche da interno stanno benissimo anche nella zona notte. Una panca in camera da letto, ad esempio, è un'aggiunta delicata e perfetta per iniziare ad allestire un angolino dedicato al cambio degli abiti. L'importante sarà scegliere una panchetta che si abbini allo stile e alla palette cromatica della stanza.
Puoi anche sistemare una piccola panca ai piedi del letto per ricreare un'atmosfera rustica e vintage un po' in stile casa della nonna.
Le panche in bagno: fascino provenzale e shabby chic
Infine, le panche stanno benissimo anche in bagno, soprattutto se vuoi aggiungere un tocco provenzale alla toilette o un romantico dettaglio shabby chic! Anche in questo caso, sfrutta al massimo la versatilità delle panche contenitori per organizzare il tuo bagno con quel tocco elegante che fa sempre la differenza.
Scegli una panca da interno in legno anticato e provvista di cestini in vimini foderati in tessuto e la tua toilette provenzale sarà come trasformata, una stanza che lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti!